Dalle nostre colline i vigneti corrono verso il Golfo di Castellammare
A Partinico, nelle contrade Lavatore e Costa di Bisaccia, sulle colline che si affacciano sul Golfo di Castellammare, nasce la nostra azienda, circondata da rigogliosi vigneti coltivati in biologico. Dagli anni ’60, da quando nonno Gaspare decise di coltivare l’uva con passione e dedizione, la nostra famiglia crede in queste terre e nella loro capacità di produrre vini, sincera essenza del nostro territorio. Da allora il legame con la terra, la tensione verso la ricerca e il rispetto per l’ambiente sono i valori che ci raccontano.
All’ombra del pino, o accanto l’antico abbeveratoio vi racconteremo della nostra storia, del territorio e della filosofia di produzione.
Passeggiando tra i filari, in cantina e nella nostra barricaia, scoprirete a poco a poco il nostro mondo, le nostre tecniche di produzione e i nostri vini abbinati a prodotti tipici locali.
Il vino fresco per l’estate! Il nostro rosato da uve Nero d’Avola in purezza richiama sentori fragranti e intensi di scorza d’arancia e frutti di bosco, dove spicca la fragola.
Sincera e piacevole espressione del re dei vitigni siciliani. Nero d’Avola dal ricco bouquet di prugna, marmellata di frutti di bosco, vaniglia e note balsamiche.
Rosso di Bisaccia è un blend di Nero d’Avola, Cabernet e Syrah che offre un bouquet di frutti neri, intriganti note di eucalipto, marmellata di prugne e cioccolato.
Il Muscarò è una delle nostre più grandi soddisfazioni. Un vino dolce prodotto da uve Moscato delle rose, vitigno anticamente presente in Sicilia fino al XIX secolo e poi abbandonato per la scarsa produttività.
Spontaneo e fruttato. Un Nero d’Avola Dotato di un gradevole bouquet di frutti di bosco dove emergono ribes croccanti e confettura di ciliegie. In bocca è fresco e morbido grazie a tannini gentili.