Vini

Vini giovani, freschi e immediati.

Zatir

Quando ero poco più che un bambino, nel tempo libero mi piaceva seguire mio padre in azienda e osservarlo lavorare. Ma il vero divertimento, a quel tempo, era uscire con gli amici ed esprimere la mia creatività attraverso i murales. Crescendo sono diventato più saggio, ma senza dimenticare i bei ricordi e la spensieratezza dell’infanzia.

E’ questo lo spirito della linea Zatir - parola araba usata per indicare il timo, una delle piante spontanee che crescono nella nostra tenuta - nata per ricordarci che nella vita è meglio non prendersi troppo sul serio. Zatir era, infatti, la mia “tag” quando disegnavo con bombolette spray sui muri. Zatir sono i nostri vini da bere con spensieratezza, ma responsabilmente.

La scelta di convertire i terreni alla produzione di uva da vino, è stata naturale, spontanea. Come scegliere di piantare vitigni francesi, in auge a quel tempo, come il Merlot, Syrah e Chardonnay, a fianco al Catarratto, l’autoctono che ha sempre avuto un posto speciale nella nostra tenuta, come nel nostro cuore. Negli anni ’60 nonno Gaspare Di Trapani, a cui è ispirato il nostro spumante di Catarratto Gadì, produceva uva nella tenuta di famiglia nell’areale dell’Alcamo Doc, precisamente a Partinico, in provincia di Palermo.

Vini da bere in compagnia di quegli amici con cui ci si capisce al primo sguardo.

Acquerelli

Vini piacevoli e beverini, caratterizzati da immediatezza espressiva. Il nome è ispirato alla tecnica pittorica tipica dei viaggiatori - l’acquerello - dove pennellate leggere riescono ad immortalare un paesaggio nella sua disarmante semplicità. Questi vini sono i nostri acquerelli, con cui, annata dopo annata, dipingono il territorio e nei quali ricerchiamo l’espressione varietale di Nero d’Avola, Syrah, Catarratto e Grillo. Affiancati dal Rosso di Bisaccia, blend di varietà alloctone e autoctone, sintesi di passato e presente.

E’ questo lo spirito della linea Zatir - parola araba usata per indicare il timo, una delle piante spontanee che crescono nella nostra tenuta - nata per ricordarci che nella vita è meglio non prendersi troppo sul serio. Zatir era, infatti, la mia “tag” quando disegnavo con bombolette spray sui muri.

Zatir sono i nostri vini da bere con spensieratezza, ma responsabilmente. La scelta di convertire i terreni alla produzione di uva da vino, è stata naturale, spontanea. Come scegliere di piantare vitigni francesi, in auge a quel tempo, come il Merlot, Syrah e Chardonnay, a fianco al Catarratto, l’autoctono che ha sempre avuto un posto speciale nella nostra tenuta, come nel nostro cuore. Negli anni ’60 nonno Gaspare Di Trapani, a cui è ispirato il nostro spumante di Catarratto Gadì, produceva uva nella tenuta di famiglia nell’areale dell’Alcamo Doc, precisamente a Partinico, in provincia di Palermo.

Giorno dopo giorno, anno dopo anno, osserviamo la vigna crescere e il territorio cambiare.

Intuizioni

Il profondo legame con la nostra terra ci ha dotati di quella sensibilità capace di cogliere le intuizioni. Qui trovate i vini a noi più cari, figli di intuizioni e di una buona dose di pazienza e perseveranza. Con il Muscarò abbiamo riportato in Sicilia il Moscato delle Rose, una varietà dimenticata a cui abbiamo ridato un posto. Con lo Spumante Gadì intendiamo valorizzare la varietà autoctona del Catarratto sostituendola allo Chardonnay.